Garanzia e riparazione: come far valere i propri diritti in Italia - usatocomenuovo.it

Garanzia e riparazione: come far valere i propri diritti in Italia

L'acquisto di un prodotto da un'attività commerciale fisica o da un e-commerce in Italia è sempre protetto da garanzia, e in quanto tale dà diritto alla riparazione o alla sostituzione se non ha le caratteristiche promesse, se si tratta di un prodotto difettoso o non conforme. La garanzia è un diritto sacrosanto, ma alla maggior parte degli acquirenti non sono ben chiare le sue condizioni.

Quando si può ottenere la riparazione in garanzia? Quando la sostituzione? Quali sono i tempi massimi e cosa fare in caso di mancata assistenza? Ancora, con quali modalità si effettua la restituzione di merce difettosa acquistata in negozio e a quali aziende bisogna fare riferimento?

Attraverso questa guida cercheremo di schiarirvi le idee su come far valere i propri diritti in Italia in merito a garanzia e riparazione. Vi illustreremo le regole che valgono per tutti i beni di consumo e che vi aiuteranno ad ottenere la riparazione gratuita con pezzi di ricambio oppure la sostituzione del prodotto come garantito da normative e leggi italiane.

Gli obblighi del venditore in Italia

Il venditore di un prodotto è obbligato ad offrire la garanzia sui beni di consumo. Il venditore deve assicurare al cliente che il prodotto in questione sia dotato di tutte le caratteristiche promesse o indicate sul prodotto o in uno spot che lo pubblicizza. I beni devono essere sempre utilizzabili allo scopo per il quale sono solitamente utilizzabili altri beni dello stesso tipo.

E' fondamentale che siano conformi alla descrizione fornita dal venditore e, qualora venga mostrato un campione, devono avere le sue stesse qualità. Inoltre i prodotti devono avere le qualità e le prestazioni di un bene dello stesso genere. I prodotti che vengono scontati per via di un difetto palesato dal venditore al momento dell'acquisto o con difetti estetici causati da esposizione prolungata, sono comunque protetti dalla garanzia, ma da quest'ultima viene escluso il difetto in questione.

I prodotti ricondizionati sono anch'essi garantiti, ma il venditore può ridurre la durata della garanzia necessaria a ottenere la riparazione ad un anno. Per beni di consumo si intendono tutte le cose mobili eccetto quelle oggetto di vendita forzata o venduti secondo altre modalità dalle autorità giudiziarie, l'acqua, il gas (ad eccezione di quelli in contenitore su cui sono indicati volume e quantità) e l'energia elettrica.

Cos'è la garanzia legale e differenze con la garanzia commerciale

La garanzia legale, altrimenti nota come garanzia europea di conformità, è una garanzia che copre tutti i prodotti acquistati ed ha una durata di 24 mesi. Il venditore è obbligato a concederla e a garantire in caso di problemi la riparazione o la sostituzione del prodotto gratuitamente.

Le altre tipologie aggiuntive di garanzia fornite dai venditori rientrano nella categoria della garanzia commerciale e vanno ad aggiungersi alla garanzia legale senza alterarne le condizioni e i privilegi. Le condizioni della garanzia commerciale variano a seconda del venditore e non valgono in modo universale.

Quanto dura la garanzia e su quali prodotti si applica

La garanzia legale ha una durata di 2 anni, mentre quella commerciale, come già accennato, ha una durata variabile a seconda delle politiche del venditore o del produttore che ha realizzato il prodotto. La garanzia legale si applica su tutti i prodotti che vengono acquistati e le sue norme possono sempre essere fatte valere nei confronti del venditore.

Fintanto che il cliente si trova nell'arco dei 2 anni a partire dalla data dell'acquisto, può far valere i suoi diritti derivanti dalla garanzia legale. Il vizio deve però essere comunicato entro 2 mesi dal momento della scoperta, a pena di decadenza. Il consumatore non è obbligato a rispettare nessuna formalità e può rivolgersi al venditore sia a voce che per iscritto.

Si consiglia però una raccomandata con avviso di ricevimento in quanto vale come prova della ricezione della lettera. Il termine di 2 mesi dalla scoperta del vizio può non essere rispettato se il venditore conosceva già al momento dell'acquisto il vizio o lo aveva nascosto.

I diritti dell'acquirente: sostituzione e riparazione

Il venditore risponde per ogni singolo difetto presente nel prodotto al momento della consegna. L'acquirente ha quindi diritto alla riparazione gratuita del prodotto o alla sostituzione gratuita in caso di vizi. La scelta tra riparazione e sostituzione è affidata al cliente, ad eccezione del caso in cui una delle due opzioni sia impossibile oppure troppo costosa rispetto alla restante.

Per esempio, se la riparazione è del tutto in grado di porre rimedio ai difetti, non sarebbe proporzionato richiedere la sostituzione. La riparazione o la sostituzione devono essere garantite entro un termine congruo, ma la legge non stabilisce con esattezza l'entità di questo termine.

Ciò causa spesso ai clienti di dover sottostare a lunghe attese, a tal punto da rendere necessario l'indicazione scritta al venditore di un termine ultimo per la consegna o la sostituzione del prodotto. Ci sono 3 casistiche in cui il consumatore può optare per una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto, ossia quando:

  • la riparazione o la sostituzione siano entrambe impossibili o troppo costose;
  • il venditore non ripara o non sostituisce il prodotto entro un termine congruo;
  • la riparazione o la sostituzione causino al consumatore notevoli inconvenienti.

I servizi post vendita di Usatocomenuovo

Con i suddetti consigli e informazioni, speriamo di avervi fornito i dettagli necessari sulla garanzia in Italia e su come far valere i vostri diritti alla riparazione e alla sostituzione dei prodotti che acquistate. Sebbene vendiamo prodotti usati e ricondizionati, tutti i prodotti presenti su Usatocomenuovo sono sempre coperti da garanzia.

Effettuiamo le attività di assistenza in collaborazione con il nostro partner T&D, una realtà con alte competenze tecniche che garantiscono il funzionamento dei prodotti al meglio. Offriamo servizi di assistenza su apparecchiature commerciali indipendentemente dall'acquisto dei prodotti sul nostro store.

Per saperne di più sui nostri servizi post vendita potete consultare la nostra pagina dedicata proprio ai servizi di post vendita e garanzia. Qualora desideriate invece più informazioni potete il nostro store. Troverete anche moduli di contatto per comunicare con noi in modo diretto.

Torna al blog